
La Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego (PES Network) ha lanciato la terza edizione dell’Employers’ Day, iniziativa condivisa a livello europeo per favorire l’incontro tra i servizi pubblici per l’impiego e i datori di lavoro.
La terza edizione è tornata ad attraversare l’Europa dal 5 novembre fino al 9, data in cui si è svolto l’evento nazionale organizzato da Anpal e aperto alle aziende che operano in settori ad alto contenuto di innovazione.
L’innovazione è infatti più che mai al centro di un’iniziativa nata per condividere idee ed esperienze, e che si propone di immaginare un nuovo approccio al mercato del lavoro.
Ad aprire e chiudere la giornata di lavori, dopo i saluti dell’Assessore Lavoro e Nuovi Diritti della Regione Lazio, Claudio Di Berardino, sono stati il Direttore Generale di Anpal, Salvatore Pirrone e il Presidente Maurizio Del Conte. In mezzo una conferenza in cui cinque protagonisti italiani dell’innovazione, Silvio Gentile, Maria Teresa Capacchione, Francesca Chialà, Riccardo Galli, e il sottoscritto, Paolo Mirabelli.
In allegato video dell’estratto anche del mio intervento, insieme agli altri
Durante tutto il corso dell’evento, sono stati allestiti una serie di desk informativi a cura di Anpal, dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e EQF, di EURES e dei centri per l’impiego della Regione Lazio. In aggiunta, alcune aziende con posizioni aperte svolgeranno attività di recruiting per selezionare i seguenti profili:
- 1 Amministrativo
- 25 Programmatori e analisti esperti
- 10 Programmatori e analisti programmatori java
- 30 Tecnici programmatori
- 45 Programmatori, consulenti it, business analist
- 10 Sistemisti e sviluppatori software
I lavori sono stati accompagnati da un live tweeting, ed è stato quindi possibile seguire l’evento a distanza tramite l’hashtag #EED18.