Domenica 31 agosto e domenica 7 settembre a San Pietro in Guarano, centro presilano a pochi minuti da Cosenza, va in scena il Mmasciata Fest 2014, due giorni di eventi organizzati dall’omonimo collettivo medi attivista editore del sito di informazione indipendente Mmasciata.it. Domenica 31 si parte nel centro storico con l’inaugurazione di una mostra di fotogiornalismo e con una tavola rotonda sull’innovazione. A dargli vita dalle 18 e 30 Giuseppe Naccarato, chief executive officer di “Viaggiart”, Francesco Rende, social media expert, giornalista e co-founder di “Efferre Communication”, Danilo Farinelli, direttore di CalabriaInnova, attivo in “AREA Science Park” e cofounder di “Basilicata Innovazione” e Paolo Mirabelli, cofounder di “DroniLab Ceo” a “Graphid3a”
@gioffo
“In queste sere di fine estate, hanno pensato ad un festival per ravvivare il centro storico della loro cittadina riempiendolo di contenuti: non cibo, cover band e tarantella, come spesso capita, ma innovazione, satira, giornalismo e performance artistiche. Già il titolo della manifestazione è d’impatto: “Non esistono domande stupide”, e il primo panel sull’innovazione ce ne dà la dimostrazione. Insieme a me sul palco ci sono Giuseppe Naccarato, ceo di Viaggiart,il direttore di CalabriaInnova Danilo Farinelli e Paolo Mirabelli, uno tra i maker più importanti del Sud Italia e di tutto il paese. In tanti ci chiedono informazioni sul mondo dell’innovazione, su quanto il settore pubblico sia distante dal privato, ma quella che più mi colpisce la fa un lavoratore della Biblioteca a Giuseppe Naccarato, parlando di open data e valorizzazione dei beni architettonici e artistici: “Ma perché queste cose le pensate voi e non i miei superiori alla Soprintendenza?”.”